Innocenzi, valga per i poliziotti lo stesso principio di specificità che ha salvaguardato gli stipendi dei magistrati.
La Consap com'è noto avverso il blocco ha proposto un ricorso giurisdizionale collettivo al fine di far valere nei confronti dei poliziotti lo stesso principio di spcificità che garantì ai magistrati di evitare il blocco. Secondo il nostro ricorso, infatti, anche ai poliziotti deve essere applicato il principio che il blocco stipendiale espone "al rischio di interferenze". I dati Istat 2010-2015, che abbiamo allegato agli atti del nostro ricorso – dichiara Giorgio Innocenzi, Segretario Generale Nazionale della Consap – dimostrano che gli stipendi pubblici sono fermi da 5 anni. Per questo dalla pronuncia della Corte Costituzionale ci aspettiamo -prosegue Giorgio Innocenzi - il ricooscimento di due aspetti fondamentali: la difesa del diritto violato alla contrattazione collettiva, che è un diritto costituzionale al pari dell’equilibrio di bilancio ed il fatto che si faccia gravare l’onere dovuto alla crisi del debito sovrano su una sola categoria, con pregiudizio di un principio democratico.