mercoledì 30 marzo 2016
Squadre Nautiche. Applicazione decreto Madia. Consap, pronto un progetto alternativo.
martedì 29 marzo 2016
Corso di formazione per i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.
Le vigenti normative in materia di sicurezza e salubrità dei posti di lavoro impongono la necessità di assoggettare a specifici corsi di formazione coloro che sono chiamati a svolgere funzioni di rappresentanza in materia di sicurezza e salubrità dei posti di lavoro. La Segreteria Nazionale, in conformità di quanto deliberato dal XV Consiglio Nazionale, ha stipulato un’intesa con una società specializzata per offrire un corso di formazione per i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, da effettuarsi in modalità FAD su piattaforma e-learning con rilascio attestato di frequenza dopo il superamento del test finale. Gli iscritti al corso saranno seguiti da tutor specializzati e potranno consultare il materiale didattico che avranno a disposizione. Una volta registrati riceveranno delle user e password di accesso al portale. Per sostenere l’esame finale dovranno completare un corso di 32 ore. Per adesione ed eventuali chiarimenti gli interessati possono rivolgersi alle Segreterie Provinciali Consap di tutta Italia.
sabato 26 marzo 2016
mercoledì 23 marzo 2016
LO STRESS DA LAVORO NELLA POLIZIA DI STATO, LE VERITA' NASCOSTE
LA CONSAP DI TORINO HA ORGANIZZATO UN SEMINARIO APERTO A TUTTO IL PERSONALE. UN TEMA DELICATO, IMPORTANTE . . . , A PARLARCENE SARA' IL DOCENTE DELL'UNIVERSITÀ DI PARMA, PROF. CLAUDIO PALUMBO.
I poliziotti ancora senza contratto, i politici intascano 122 euro l'ora.
martedì 22 marzo 2016
Roma, controlli antidroga: arrestato studente per spaccio di hashish.Studenti in rivolta. Consap, scuola non è zona franca.
Roma, controlli antidroga: arrestato studente per spaccio di hashish. Studenti in rivolta. Consap, scuola non è zona franca.
lunedì 21 marzo 2016
Rimini: trasferiti i poliziotti che facevano politica.
Rimini: trasferiti i poliziotti che facevano politica. Consap, modificare al più presto i regolamenti di disciplina e di servizio.
domenica 20 marzo 2016
Pensioni : in arrivo a casa la busta arancione. Consap, meglio tardi che mai.
sabato 19 marzo 2016
REPARTO MOBILE : VERIFICA SEMESTRALE DEL 15 MARZO 2016
Dopo l'incontro , tenutosi in un clima cordiale e proficuo , tutte le OO.SS. hanno ritenuto di stilare un documento congiunto per portare a conoscenza tutto il personale del reparto le tematiche affrontate
venerdì 18 marzo 2016
Sacrifici e rinunce per i poliziotti, doppio stipendio a portavoce Alfano
Viminale: sacrifici e rinunce per i poliziotti, doppio stipendio a portavoce Alfano. Innocenzi, taglio agli sprechi per investire in sicurezza.
lunedì 14 marzo 2016
domenica 13 marzo 2016
Incontro al Viminale: Consap, apprezzamento per apertura al dialogo di Alfano.
(AdnKronos) Apprezzamento per l’apertura al confronto avviato dal Ministro dell’Interno Angelino Alfano con l’incontro al Viminale con le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative della Polizia di Stato, viene espresso da Giorgio Innocenzi Segretario Generale della Consap il quale auspica che questo primo passo possa segnare l’avvio di un dialogo più puntuale e costruttivo, nell’interesse di un miglioramento delle condizioni di lavoro di tutto il personale, che si riverberi in una crescita degli standard di sicurezza per tutti i cittadini. Le questioni affrontate con il Ministro Alfano sono state al centro del dibattito al XV Consiglio Nazionale con particolare riferimento al rinnovo del contratto di lavoro, il riordino delle carriere per il quale l’amministrazione ha presentato ai sindacati una nuova bozza, la strutturazione del contributo annuale degli 80 euro oltre la necessità di potenziare adeguatamente le dotazioni al personale alla luce della crescente minaccia terroristica.
sabato 12 marzo 2016
Delibera approvata all'unanimità dal Consiglio Nazionale del 10 e 11 marzo 2016
Delibera approvata all'unanimità dal Consiglio Nazionale del 10 e 11 marzo 2016
Il Consiglio Nazionale della Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia (CONSAP) riunitosi nei giorni 10 e 11 marzo 2016 a Tivoli presso il Grand Hotel Duca D’Este
S E N T I T A
la relazione introduttiva del Segretario Generale Nazionale, Giorgio Innocenzi nella quale ha affrontato gli argomenti del riordino delle carriere, contratto di lavoro, ricognizione del personale assegnato a funzioni amministrative, analisi del tesseramento e crescita del consenso Consap, approvazione dei regolamenti congressuali e indizione del Congresso Nazionale;
E S P R I M E
unanime condivisione e apprezzamento sulla linea politica sostenuta dal Segretario Generale Nazionale;
A S C O L T A T I
i numerosi interventi dei consiglieri nazionali che hanno dato vita ad un costruttivo confronto sugli argomenti previsti nell'ordine del giorno con particolare attenzione ai contenuti dell’ipotesi di lavoro nell'ambito dei limiti della delega di riordino delle carriere prevista nella Legge Madia, alle iniziative per l’avvio del rinnovo contrattuale e alla tutela e trasparenza nelle procedure concorsuali;
V A L U T A
favorevolmente la posizione della Segreteria Nazionale, che pur avendo riscontrato dubbi e perplessità sulla bozza di riordino predisposta dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ha avviato con la controparte un serrato confronto finalizzato a migliorare le ipotesi di lavoro ma soprattutto per introdurre importanti modifiche a favore del personale;
V A L U T A
favorevolmente la grande crescita della nostra organizzazione sindacale a livello nazionale che con i circa 7500 iscritti sorpassa la uil polizia e il coisp divenendo in molte realtà provinciali il primo (Sassari, Frosinone, Vercelli) o il secondo sindacato per consistenza numerica (Roma con oltre 2400 iscritti e a Napoli con circa 1200 iscritti);
R I T I E N E
indispensabile procedere nei confronti dei vertici ministeriali e delle autorità provinciali per ottenere, come espressamente previsto dalla normativa vigente, l’adozione del criterio di maggiore rappresentatività provinciale per la corrispondenza e per l’ordine di intervento da seguire nelle specifiche sedi consultive da tenersi a livello locale, intimandoli, al contempo, dal perdurare in quello che rappresenta un circostanziato ed illegittimo comportamento antisindacale in violazione dell’art. 28 dello Statuto dei lavoratori;
D E L I B E R A
la stipula dell’intesa con una società specializzata per offrire un corso di formazione per i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, da effettuarsi in modalità FAD su piattaforma e-learning con rilascio attestato di frequenza dopo il superamento del test finale;
R A T I F I C A
il protocollo d’intesa sottoscritto con il Centro di Assistenza Fiscale Ugl che garantisce agli associati alla Consap la fruizione dei servizi erogati nelle sedi presenti su tutto il territorio nazionale alle stesse tariffe applicate agli iscritti al sindacato confederale;
A P P R O V A
dopo ampio dibattito, i regolamenti congressuali locali, provinciali e nazionale;
A P P R O V A
la proposta della Segreteria Nazionale di celebrare il Congresso Nazionale a Roma entro la fine del mese di giugno del 2017.
Incontro con il Ministro dell'Interno: Consap, apprezzamento per segnale apertura confronto.
La Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia, sindacato maggiormente rappresentativo della Polizia di Stato, si è riunita oggi per il Consiglio Nazionale tenutosi a Roma. Gli oltre cinquanta delegati provenienti dalle sedi di polizia della maggiori province italiane hanno applaudito la relazione d’apertura del Segretario Generale Nazionale Giorgio Innocenzi, al centro della relazione il tema del rinnovo del contratto di lavoro, il riordino delle carriere per il quale l’Amministrazione ha presentato ai sindacati una nuova bozza, la strutturazione del contributo annuale degli 80 euro e la necessità di potenziare adeguatamente le dotazioni al personale alla luce della crescente minaccia terroristica. Giorgio Innocenzi ha detto che la Consap ha apprezzato l’apertura al confronto avviata dal Ministro dell’Interno con l’incontro di ieri sera presso il Viminale con le organizzazioni sindacali, ma auspica che questo primo passo, possa segnare l’avvio di un dialogo più puntuale e costruttivo, nell'interesse di un miglioramento della condizioni di lavoro di tutto il personale che riverberi in una crescita degli standard di sicurezza per tutti i cittadini.
lunedì 7 marzo 2016
Verso il XV Consiglio Nazionale.
martedì 1 marzo 2016
Assunzione a tempo indeterminato ex brigatista rosso Morucci: Innocenzi, inaccettabile schiaffo ai servitori dello Stato.
Valerio Morucci ex capo delle Brigate Rosse è stato assunto con un contratto a tempo indeterminato da una società di intelligence di Giuseppe De Donno, braccio destro del generale Mario Mori, ex numero uno dei carabinieri e dell’ex Sisde.
E cosi dopo che ad Adriano Sofri gli è stato offerto di fare il consulente per la riforma delle carceri e all’ex terrorista Adriana Faranda di partecipare a un corso di formazione per i giudici alla scuola della magistratura, ora è la volta di Valerio Morucci condannato per il sequestro e l’omicidio di Aldo Moro.
L’assunzione dell’ex brigatista – ha dichiarato Giorgio Innocenzi, Segretario Generale della Consap – non è soltanto uno schiaffo ai disoccupati che non trovano lavoro e che hanno la fedina penale pulita ma è soprattutto un vero e proprio affronto nei confronti dei quei servitori dello Stato che hanno sacrificato la loro vita per difendere la legalità e le Istituzioni democratiche del nostro Paese.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)





